News

7/02/2025 – IV CLINICA DEI RICERCATORI DI DIRITTO ANIMALE “La Nuova Governance della Carne

La IV Clinica dei Ricercatori di Diritto Animale, organizzata da dALPS – Derecho Animal e da dARC – Derecho Animal Research Centrer, si è tenuta il 27 febbraio 2025.

L’incontro, al quale hanno preso parte la Prof.ssa Cerini (responsabile principale del Progetto PRIN) e la Prof.ssa Rescigno (responsabile dell’unità di ricerca dell’Università di Bologna), aveva come tema la governance della carne.

Tale Clinica è stata un’importante occasione per approfondire tematiche cruciali come la sostenibilità, la condizione degli animali negli allevamenti intensivi, la carne coltivata e il funzionamento e regolamentazione della meat supply chain.

7/11/2024, BOLOGNA– CONVEGNO “The Role of Animal Law in Contemporary Constitutionalism

Il Convegno “The Role of Animal Law in Contemporary Constitutionalism“, organizzato nell’Ambito del Progetto Prin “Sustainability and Animal Welfare“, si è tenuto presso l’Università di Bologna, il 7 novembre 2024.

Tale Convegno si è rivelato un momento prezioso per comprendere quale possa essere il ruolo del diritto nella promozione del benessere degli animali.

Vi hanno preso parte, come relatori, giuristi, veterinari e medici . Ciò ha permesso di analizzare il tema adottando un approccio multidisciplinare.

CORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE “DIRITTO E BENESSERE DEGLI ANIMALI”

Il corso, giunto alla sua quinta edizione, inizierà il 20 marzo 2025. Permetterà di approfondire il tema del diritto e benessere degli animali e le relative questioni giuridiche più recenti, garantendo ai partecipanti l’acquisizione di competenze specialistiche, tanto a livello professionale che di ricerca. Il corso si rivolge a diverse categorie professionali quali avvocati, operatori di enti no profit medici veterinari, operatori del benessere degli animali e professionalità operanti con animali.

Termine iscrizione: 10/03/2025

Posti disponibili: 25

Quota d’iscrizione: euro 550,00

CONVEGNO SOSTENIBILITA’ E ANIMAL WELFARE

locandina convegno 12 gennaio 2023

L’Osservatorio sul Diritto e Benessere degli Animali ha promosso per il giorno 12 gennaio 2023 un convegno dal titolo “Sostenibilità e Animal Welfare”.

Al convegno parteciperanno accademici e operatori professionali per un ampio confronto circa il rapporto tra benessere animale e modelli sostenibili.

CLINICHE LEGALI

Università degli Studi di Milano Bicocca e Lav assieme per un progetto di cliniche legali sulla tutela giuridica degli animali.

Nel mese di maggio e giugno si è tenuta una clinica legale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca
avente ad oggetto la protezione degli orsi ed azioni legali ad essi correlati che ha visto come docenti
esponenti della Lav (Massimo Vitturi responsabile area animali selvatici e Simone Stefani Vice Presidente
Lav e l’avv Claudio Linzola del foro di Milano che assiste Lav in alcuni contenziosi giudiziari su questo tema)
coordinati dalla Prof.ssa Diana Cerini, ordinario di Diritto Privato Comparato presso Università degli Studi di
Milano Bicocca.
La tutela giuridica degli animali è un tema sempre più attuale, come dimostra anche la recente riforma
dell’articolo 9 della Costituzione ed è quindi oggetto di approfondimento e ricerca in ambito accademico.
Nel caso specifico, la tutela degli orsi è un tema di significativa rilevanza che incrocia normative europee e
nazionali di carattere ambientale nonché aspetti sia civilistici che penalistici relativi alla tutela degli animali.
In occasione della clinica legale, gli studenti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi alle tematiche proposte
svolgendo un ruolo attivo nella redazione di un atto processuale soffermandosi sulla corretta gestione dei
grandi carnivori ai fini del rispetto delle normative di protezione speciale in cui questi ultimi ricadono e
approfondendo i molteplici aspetti di diritto correlati

EUROPEAN ANIMAL RIGHTS LAW CONFERENCE
La Professoressa Diana Cerini ha partecipato, nel mese di settembre 2022, alla “European Animal Rights
Law Conference 2022” promossa dal Cambridge Centre for Animal Rights Law con una relazione relativa
allo status dell’animale nell’ordinamento italiano anche alla luce delle recenti riforme costituzionali.